Impatto della bassa attività di malattia, della remissione e della remissione completa sulle riacutizzazioni successive alla riduzione graduale dei corticosteroidi e della terapia immunosoppressiva nei pazienti con lupus eritematoso sistemico
Gli obiettivi del trattamento per il lupus eritematoso sistemico ( SLE ) includono lo stato di malattia LLDAS ( Lupus Low Disease Activity State ), la remissione e la remissione completa.
Non è noto se il trattamento possa essere ridotto gradualmente dopo aver raggiunto questi obiettivi e se la riduzione graduale sia più sicura nei pazienti in remissione completa rispetto a stato di malattia LLDAS.
Sono state valutate le probabilità di una riacutizzazione della malattia dopo la riduzione graduale del trattamento in una malattia stabile, rispetto alla continuazione della stessa terapia.
Si è anche determinato se la riduzione graduale in remissione completa comportasse un minore numero di riacutizzazioni o un tempo di riacutizzazione più lungo rispetto alla riduzione graduale nello stato di malattia LLDAS o in remissione.
Questo studio di coorte multinazionale è stato condotto in 25 siti in 13 Paesi dell’Asia-Pacifico.
Sono stati inclusi pazienti adulti di età pari o superiore a 18 anni con lupus eritematoso sistemico stabile che ricevevano cure cliniche di routine, avevano effettuato due o più visite e avevano raggiunto una malattia stabile in una o più visite.
La malattia stabile è stata classificata in: LLDAS ( punteggio SLEDAI-2K [ Systemic Lupus Erythematosus Disease Activity Index 2000 ] inferiore o uguale a 4, PGA [ Physician Global Assessment ] inferiore o uguale a 1 e Prednisolone inferiore o uguale a 7.5 mg/die ); remissione DORIS ( Definitions of Remission in SLE ) ( punteggio clinico SLEDAI-2K 0, PGA inferiore a 0.5 e Prednisolone inferiore o uguale a 5 mg/die ); o remissione completa durante la terapia ( punteggio SLEDAI-2K 0, PGA inferiore a 0.5 e Prednisolone inferiore o uguale a 5 mg/die ).
Le categorie di malattie stabili si escludevano a vicenda.
La riduzione graduale è stata definita come qualsiasi diminuzione della dose di corticosteroidi o di terapia immunosoppressiva ( Micofenolato mofetile, inibitori della Calcineurina, Azatioprina, Leflunomide o Metotrexato ).
Tra il 2013 e il 2020, sono stati reclutati nella coorte 4.106 pazienti, 3.002 ( 73.1% ) dei quali sono stati inclusi nella analisi. 2.769 partecipanti ( 92.2% ) erano donne, 233 ( 7.8% ) erano maschi e 2.636 dei 2.993 con dati etnici disponibili ( 88.1% ) erano asiatici.
L'età media era di 39.5 anni. Ci sono state 14.808 visite per pazienti in stato di malattia LLDAS, o remissione o remissione completa, di cui 13.140 ( 88.7% ) sono entrati nel modello multivariabile finale dopo aver escluso i dati mancanti.
Nelle 9.863 visite in cui i pazienti hanno continuato la stessa terapia, 1.121 ( 11.4% ) hanno presentato una riacutizzazione alla visita successiva, di cui 221 ( 19.7% ) sono state riacutizzazioni gravi.
Nelle 3.277 visite in cui un paziente ha ricevuto una riduzione graduale della terapia, 557 ( 17.0% ) hanno avuto una riacutizzazione alla visita successiva, di cui 120 ( 21.5% ) sono state gravi riacutizzazioni.
La riduzione graduale è stata associata a maggiori probabilità di riacutizzazione rispetto alla continuazione della stessa terapia ( odds ratio, OR 1.24; P=0.0005 ).
Dei 2.095 tentativi continui di riduzione graduale, 860 ( 41.1% ) sono stati avviati in stato di malattia LLDAS, 596 ( 28.4% ) in remissione e 639 ( 30.5% ) in remissione completa.
La riduzione graduale iniziata in LLDAS ( OR 1.37; P=0.029 ) o remissione ( 1.45; P=0.013 ) aveva probabilità più elevate di riacutizzazione in 1 anno rispetto alla remissione completa.
La riduzione graduale nello stato di malattia LLDAS ( hazard ratio, HR=1.24; P=0.016 ) o remissione ( 1.30; P=0.0054 ) ha avuto un tempo significativamente più breve per la prima riacutizzazione rispetto alla riduzione graduale iniziata in remissione completa.
Il raggiungimento di stato di malattia LLDAS prolungato, remissione o remissione completa per almeno 6 mesi appena prima del momento della riduzione graduale è stato associato a minori probabilità di riacutizzazione alla visita successiva, riacutizzazioni in 1 anno e tempo di riacutizzazione più lungo.
La riduzione graduale dei corticosteroidi o della terapia immunosoppressiva nei pazienti con lupus eritematoso sistemico stabile è stata associata a un eccesso di riacutizzazioni.
I risultati hanno indicato che la riduzione graduale dei farmaci dovrebbe essere attentamente considerata, soppesando i rischi e i benefici, e sarebbe meglio effettuarla in remissione completa ( clinica e sierologica ) e dopo mantenimento della malattia stabile per almeno 6 mesi. ( Xagena2023 )
Cho J et al, Lancet Rheumatology 2023; 5: 584-593
Reuma2023 Farma2023
Indietro
Altri articoli
Eltrombopag aggiunto alla terapia immunosoppressiva nell'anemia aplastica grave
Uno studio di fase 1-2 a gruppo singolo ha indicato che Eltrombopag ( Revolade ) può migliorare l'efficacia della terapia...
La terapia immunosoppressiva combinata induce la remissione in pazienti con grave insulino-resistenza di tipo B
La resistenza all'insulina di tipo B dovuta agli autoanticorpi contro il recettore dell'insulina è caratterizzata da diabete refrattario a dosi...
Uveite non-infettiva richiedente terapia immunosoppressiva con risparmio di steroidi: efficacia e la sicurezza di Secukinumab per via endovenosa
Secukinumab, un anticorpo monoclonale anti-interleuchina-17A ( anti-IL-17A ) completamente umano, ha mostrato una promettente attività in uno studio proof-of-concept, quando...
Infezioni respiratorie e sistemiche nei bambini con grave anemia aplastica in terapia immunosoppressiva
Ricercatori della Medical University of Warsaw ( Polonia ) hanno valutato l'insorgenza delle infezioni sistemiche e respiratorie in una coorte...
Fattori di rischio per la perdita di acuità visiva tra i pazienti con uveite associata ad artrite idiopatica giovanile: terapia immunosoppressiva sistemica
È stata descritta l'incidenza e i fattori di rischio per la perdita di acuità visiva e complicanze oculari nei pazienti...
Terapia immunosoppressiva di combinazione per i pazienti con porpora trombocitopenica idiopatica cronica refrattaria
Le opzioni di trattamento per i pazienti con porpora trombocitopenica idiopatica cronica refrattaria sono limitate. Poiché la terapia immunosoppressiva di...
Efficacia della terapia immunosoppressiva nei pazienti con cardiomiopatia infiammatoria virus-negativa
Lo studio TIMIC ha valutato l’efficacia dell’immunosoppressione nella cardiomiopatia infiammatoria virus-negativa.Lo studio, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, ha...
Malattia di Crohn: l’impiego precoce della combinazione immunosoppressiva Infliximab ed Azatioprina più efficace della terapia convenzionale
Il trattamento della malattia di Crohn mediante immunosoppressione combinata precoce risulta più efficace della terapia convenzionale .Allo studio, effettuato presso...
Terapia immunosoppressiva nell’ipertensione arteriosa polmonare associata a malattia del tessuto connettivo
I meccanismi immunitari ed infiammatori potrebbero avere un importante ruolo nella genesi e nella progressione dell’ipertensione arteriosa polmonare, soprattutto nei...